Gainestown è il nome della soluzione Nehalem-EP, architettura quad core destinata ai sistemi dual Socket con controller per memorie DDR3 integrato e socket a 1366 pin al contrario della soluzione adottata per la cpu breckton con Socket-LS a 1567 pin.
Bloomfield è il nome scelto per le soluzioni quad core top di gamma per sistemi a singolo Socket; ritroveremo le stesse caratteristiche tecniche delle soluzioni Gainestown e lo stesso Socket.
processori Nehalem di fascia mainstream, con architettura quad core, prenderanno i nomi di Lynnfield e Clarkfield. Queste cpu saranno quelle maggiormente commercializzate sul mercato, anche in versioni destinate specificamente ai sistemi notebook con quindi valori di TDP ridotti.
Havendale e Auburndale sono i nomi in codice delle soluzioni Nehalem dual core, destinate al segmento di fascia entry level del mercato. Queste cpu avranno sempre la possibilità di processare 4 thread contemporaneamente e integreranno 4 Mbytes di cache; il memory controller DDR3 sarà integrato e nel die troveremo anche una componente di GPU, in collegamento diretto con il processore via Quick Path Interconnect. Il Socket di connessione resterà quello a 1160 pin già adottato per i processori quad core Lynnfield e Clarkfield.
Hwupgrade.it
Nessun commento:
Posta un commento